Glutammina

Glutammina è un aminoacido essenziale L-Glutammina che svolge diversi ruoli vitali nell'organismo. Sebbene l'organismo sia in grado di sintetizzare la propria L-Glutammina, il fabbisogno di L-Glutammina può aumentare in determinate condizioni, come traumi gravi, infezioni o esercizio fisico intenso; a questo punto, il fabbisogno deve essere soddisfatto attraverso la dieta o gli integratori.

Funzioni fisiologiche
* Trasporto dell'azoto e metabolismo degli aminoacidi: L-glutammina è un importante trasportatore di azoto nell'organismo, che contribuisce al trasporto dell'azoto tra i tessuti. Svolge un ruolo cruciale nel metabolismo degli aminoacidi ed è coinvolto nella sintesi e nella decomposizione delle proteine.
* Salute dell'intestino: La L-glutammina è una fonte di energia essenziale per le cellule intestinali. Mantiene l'integrità e la funzione delle cellule epiteliali intestinali e promuove la salute e la riparazione dell'intestino.
* Il sistema immunitario: La L-glutammina è una fonte di energia essenziale per le cellule immunitarie. Contribuisce a mantenere la normale funzione del sistema immunitario e aumenta la resistenza dell'organismo alle infezioni e alle malattie.
* Sintesi proteica: La L-Glutammina svolge un ruolo fondamentale nella sintesi proteica, in particolare nel tessuto muscolare, favorendo la crescita e la riparazione muscolare.

Applicazioni:
1. Nutrizione da esercizio fisico.
* migliora le prestazioni: Gli integratori di L-glutammina possono ridurre l'affaticamento muscolare dopo l'esercizio e favorire il recupero e la crescita muscolare.
* Promuovere il recupero muscolare: la perdita di L-glutammina dopo l'esercizio fisico può portare a danni muscolari. La L-glutammina può favorire un rapido recupero muscolare e ridurre il disagio e il dolore dopo l'esercizio.
2. Nutrizione clinica.
* Traumi e interventi chirurgici: il fabbisogno di L-glutammina aumenta in caso di traumi, interventi chirurgici o malattie gravi. La L-glutammina aiuta a sostenere la sintesi proteica e promuove la riparazione e la guarigione dei tessuti.
* Combattere la malnutrizione legata al cancro: i pazienti affetti da cancro spesso soffrono di malnutrizione e la L-Glutammina può essere utilizzata per sostenere il loro stato nutrizionale e ridurre il deperimento corporeo indotto dal trattamento.
3. Salute dell'intestino.
* Mantenimento della barriera intestinale: la mucosa intestinale è ricca di L-glutammina, in modo significativo quando l'intestino è danneggiato o malato. L'integrazione di L-glutammina contribuisce a mantenere l'integrità della barriera intestinale e a prevenire l'aumento della permeabilità intestinale.
* sollievo dei sintomi delle malattie infiammatorie intestinali (IBD): Gli integratori di L-Glutammina possono contribuire ad alleviare i sintomi e la progressione della malattia nei pazienti affetti da malattie infiammatorie intestinali.
4. Rafforzare il sistema immunitario.
* Rafforzare le cellule immunitarie: La L-glutammina è una fonte di energia essenziale per le cellule immunitarie. Gli integratori di L-glutammina possono potenziare la funzione delle cellule immunitarie e rafforzare le difese dell'organismo.
* Affrontare la soppressione immunitaria in condizioni di stress: la funzione immunitaria può essere soppressa in caso di infezioni gravi, interventi chirurgici, traumi o altre condizioni di stress. L'assunzione di integratori di L-glutammina aiuta ad alleviare la soppressione immunitaria e a mantenere la normale funzione del sistema immunitario.
5. La salute degli anziani combatte la perdita di massa muscolare in età avanzata: con l'avanzare dell'età, le persone anziane hanno spesso problemi di perdita di massa muscolare e di declino delle funzioni. Gli integratori di L-glutammina aiutano a mantenere la massa e la funzionalità muscolare nelle persone anziane.

Vantaggi:
1. Supporto alla sintesi proteica.
* La L-glutammina è un componente critico della sintesi proteica che aiuta a promuovere la crescita e la riparazione muscolare.
* ridurre il danno muscolare: La L-Glutammina può ridurre la disgregazione delle proteine muscolari dopo un esercizio fisico intenso o un trauma, riducendo così il danno muscolare.

2. Migliorare le prestazioni e il recupero.
* Ridurre l'affaticamento muscolare: La L-Glutammina aiuta a rallentare l'accumulo di acido lattico nei muscoli, riducendo così l'affaticamento muscolare dopo l'esercizio.
* promuovere il recupero: La L-Glutammina può accelerare il recupero muscolare dopo l'esercizio, ridurre i tempi di recupero e migliorare l'efficienza dell'esercizio.

3. Sostenere il sistema immunitario.
* Una delle principali fonti di energia delle cellule immunitarie è la L-glutammina, che contribuisce a migliorarne la funzione e a rafforzare il sistema immunitario.
* affrontare lo stress: in situazioni di stress, come infezioni, interventi chirurgici o traumi gravi, gli integratori di L-Glutammina possono aiutare a mantenere il normale funzionamento del sistema immunitario.

4. Mantenimento della salute dell'intestino
* Funzione di barriera intestinale: La L-glutammina aiuta a mantenere l'integrità della barriera intestinale, prevenendo l'aumento della permeabilità intestinale e proteggendo così la salute dell'intestino.
* supporto alle cellule intestinali: La L-Glutammina aiuta a mantenere la funzione e la struttura delle cellule intestinali come fonte energetica primaria.

5. Sostenere un invecchiamento sano contro la perdita di massa muscolare: con l'avanzare dell'età, le persone anziane hanno spesso problemi di perdita di massa muscolare e di funzionalità. Gli integratori di L-glutammina possono aiutare a mantenere la massa e la funzionalità muscolare negli anziani.

6. Nutrizione clinica.
* affrontare traumi e malattie: in caso di traumi, interventi chirurgici o malattie gravi, il fabbisogno di L-Glutammina da parte dell'organismo aumenta e la L-Glutammina aiuta a favorire il recupero e la guarigione.
* Riduzione della malnutrizione: Gli integratori di L-Glutammina possono contribuire a ridurre la malnutrizione causata dalle malattie oncologiche.

Effetti collaterali comuni:

1. Problemi digestivi: Gli integratori di L-glutammina possono talvolta causare problemi digestivi come disturbi gastrointestinali, dolori addominali, nausea, vomito, flatulenza e diarrea.
2. Carico metabolico: un eccesso di L-Glutammina può aumentare il carico metabolico sui reni e sul fegato, soprattutto nei pazienti con disfunzioni epatiche e renali.
3. Reazioni allergiche: alcune persone possono essere allergiche alla L-Glutammina, con sintomi quali eruzioni cutanee, prurito e difficoltà respiratorie.
4. In rari casi, livelli elevati di L-glutammina possono causare ansia, insonnia e altri sintomi neurologici.
5. Squilibrio idrico-elettrolitico: poiché il metabolismo della L-glutammina nell'organismo comporta la produzione di ammoniaca, un uso eccessivo può portare all'accumulo di ammoniaca, che influisce sull'equilibrio acido-base e sui livelli elettrolitici dell'organismo.
6. Interazione con i farmaci: La L-Glutammina può essere associata a specifiche interazioni con farmaci che ne compromettono l'efficacia o aumentano il rischio di effetti collaterali. Ad esempio, può influire sull'efficacia dei farmaci antiepilettici.

Per la maggior parte delle persone sane, un integratore di L-glutammina è generalmente sicuro. Tuttavia, i pazienti con problemi di salute specifici come malattie renali, epatiche ed encefalopatie, nonché le donne in gravidanza e in allattamento, dovrebbero consultare un medico prima di utilizzare gli integratori di L-glutammina. In conclusione, un uso razionale degli integratori di L-glutammina e il rispetto dei consigli di un medico o di un dietologo professionista possono ridurre al minimo il rischio di effetti collaterali.

https://collagensei.com/wp-content/uploads/2024/07/Glutamine.png

it_ITItalian
Torna in alto