Le vitamine sono micronutrienti indispensabili e vitali per diversi processi fisiologici del corpo umano. La vitamina B3 (niacina) e la vitamina B9 (folato) si distinguono per il loro contributo significativo alla salute generale.
Che cos'è la vitamina B3 (niacina)?
Vitamina B3, chiamata anche niacina o nicotinamide, appartiene al gruppo delle vitamine B ed è solubile in acqua. Svolge un ruolo fondamentale per il mantenimento di una buona salute, regolando il metabolismo energetico, sostenendo il funzionamento del sistema nervoso, promuovendo la salute della pelle e controllando i livelli di colesterolo. Un apporto adeguato di vitamina B3 attraverso una dieta equilibrata è necessario per sostenere le normali funzioni corporee.
Che cos'è la vitamina B9 (folato)?
Vitamina B9, nota anche come acido folico, è un'altra vitamina B idrosolubile essenziale per la salute. È fondamentale per la sintesi del DNA, lo sviluppo del feto, la produzione di globuli rossi e il metabolismo delle proteine. Il mantenimento di livelli sufficienti di acido folico attraverso l'alimentazione è fondamentale per le normali funzioni corporee e per la prevenzione delle malattie, soprattutto durante la gravidanza, quando il fabbisogno aumenta. Pertanto, garantire un apporto adeguato di acido folico è fondamentale per la salute e il benessere generale.
Fonte
Vitamina B3:
Fonti animali:
Carne: Le carni magre come il pollo, il manzo e il maiale sono ricche di vitamina B3.
Pesce: Varietà come il tonno, il salmone e il merluzzo sono anch'esse ricche fonti di vitamina B3.
Pollame: Anche il tacchino e il pollo contengono quantità significative di vitamina B3.
Fonti vegetali:
Verdure: Le verdure a foglia verde, come gli spinaci e il cavolo riccio, forniscono una grande quantità di vitamina B3.
Noci e semi: Arachidi, noci, semi di girasole e di zucca sono buone fonti di vitamina B3.
Fagioli: Soia, fagioli rossi e lenticchie sono ricchi di vitamina B3.
Prodotti a base di cereali: Anche i cereali integrali come il pane integrale, la farina d'avena e il riso integrale contribuiscono all'assunzione di vitamina B3.
Altre fonti:
Lievito: Alimenti come il pane e il lievito di birra sono fonti abbondanti di vitamina B3.
Prodotti caseari: Alcuni latticini, come il formaggio e lo yogurt, contengono quantità modeste di vitamina B3.
Vitamina B9:
Verdure a foglia verde: Spinaci, cavoli e asparagi sono ricche fonti di vitamina B9, soprattutto se consumati crudi o leggermente cotti per un migliore assorbimento.
Fagioli e prodotti di soia: Fagioli di soia, fagioli rossi, fagioli mung, tofu e latte di soia contengono vitamina B9.
Noci e semi: Arachidi, noci, pinoli, semi di girasole e di zucca sono buone fonti di vitamina B9.
Pollame e carne: Pollo, manzo, maiale e fegato (incredibilmente ricco di folato) sono fonti di vitamina B9.
Frutti: Arance, fragole e banane contengono una certa quantità di vitamina B9.
Cereali e prodotti a base di cereali: Alcuni cereali fortificati, come il pane integrale, la farina d'avena e il mais, sono fonti di vitamina B9.
Estrazione
Vitamina B3:
Sintesi chimica: La vitamina B3 può essere sintetizzata da materie prime chimiche attraverso specifiche vie di sintesi e reazioni chimiche, tipicamente condotte in fabbrica.
Fermentazione microbica: In alternativa, microrganismi come lieviti o batteri possono fermentare la materia organica, producendo vitamina B3 durante il processo di fermentazione, seguito da estrazione e purificazione.
Vitamina B9:
Sintesi chimica: Come la vitamina B3, anche la vitamina B9 può essere sintetizzata chimicamente a partire da materie prime utilizzando specifiche vie di sintesi e reazioni chimiche.
Fermentazione microbica: Utilizzando microrganismi come lieviti o batteri, la vitamina B9 può essere prodotta anche attraverso la fermentazione, sfruttando le loro capacità metaboliche per estrarre e purificare la vitamina durante il processo.
Funzioni
Vitamina B3:
Metabolismo energetico: Partecipa al metabolismo energetico cellulare, convertendo carboidrati, grassi e proteine in energia. Agisce come precursore di coenzimi vitali come NAD e NADP.
Riparazione e crescita cellulare: Favorisce la riparazione del DNA, la crescita cellulare e il mantenimento dei tessuti, facilitando la divisione cellulare e i processi di riparazione.
Salute cardiovascolare: Riduce i livelli di colesterolo LDL, aumenta i livelli di colesterolo HDL, promuove l'elasticità dei vasi sanguigni e sostiene la salute del cuore.
Salute del sistema nervoso: Essenziale per la sintesi dei neurotrasmettitori, la trasmissione dei segnali nervosi e la salute dei neuroni, potenzialmente in grado di prevenire le malattie neurologiche.
Salute della pelle: Aumenta il metabolismo delle cellule cutanee, migliora la struttura della pelle e riduce i problemi della pelle come l'acne.
Salute dell'apparato digerente: Favorisce la funzione dell'apparato digerente aiutando la sintesi dei succhi digestivi e la normale peristalsi gastrointestinale.
Effetto antiossidante: Neutralizza i radicali liberi, attenuando lo stress ossidativo e riducendo il danno cellulare per prevenire le malattie croniche.
Vitamina B9:
Sintesi e riparazione del DNA: Cruciale per la sintesi del DNA e la divisione cellulare, contribuisce ai normali processi di divisione e riparazione delle cellule.
Sviluppo del tubo neurale fetale: Essenziale nelle prime fasi della gravidanza per il normale sviluppo del tubo neurale del feto, prevenendo disabilità congenite come la spina bifida.
Eritropoiesi: Facilita la sintesi del DNA, favorendo la formazione dei globuli rossi e prevenendo l'anemia.
Metabolismo proteico: Partecipa al metabolismo degli aminoacidi, regolando la sintesi e la decomposizione delle proteine per la crescita e il metabolismo cellulare.
Supporto del sistema immunitario: Mantiene la funzione del sistema immunitario, favorendo lo sviluppo delle cellule immunitarie e migliorando le capacità di combattere le infezioni.
Salute cardiovascolare: Può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, in particolare di malattie coronariche associate all'iperomocisteinemia.
Funzione del sistema nervoso: Essenziale per il normale funzionamento del sistema nervoso, partecipa alla sintesi dei neurotrasmettitori e potenzialmente protegge dalle malattie neurodegenerative.
Il mercato
Vitamina B3
Domanda costante: Ampiamente integrata nei settori alimentare e sanitario, la vitamina B3 gode di una domanda costante grazie al suo ruolo fondamentale nel metabolismo energetico, nel mantenimento del sistema cardiovascolare e nella cura della pelle.
Diversi utilizzi industriali: Le applicazioni industriali della vitamina B3 spaziano dalla cosmesi alla farmaceutica e all'alimentazione animale, favorendone l'espansione.
Catena di approvvigionamento solida: Le tecniche di produzione ed estrazione della vitamina B3 sono maturate, facilitando la produzione industriale su larga scala con una catena di approvvigionamento stabile.
Vitamina B9
Segmento Salute materna e infantile: L'acido folico è oggetto di una domanda sostanziale nell'ambito della salute materna e infantile, in quanto svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo del tubo neurale del feto durante la gravidanza.
Applicazioni mediche promettenti: Ampiamente utilizzato in campo farmaceutico, l'acido folico viene impiegato per il trattamento dell'anemia e per prevenire i disturbi cardiovascolari e promette un'ulteriore espansione del mercato.
Crescente consapevolezza della salute: Con l'aumento della consapevolezza della salute, l'integrazione dell'acido folico nei prodotti sanitari è destinata a crescere, allineandosi all'evoluzione delle preferenze dei consumatori.
https://collagensei.com/wp-content/uploads/2024/07/Vitamin-B3-and-Vitamin-B9.png