Vitamina VS Fibra alimentare

Fibra alimentare e vitamine sono sostanze nutritive essenziali per il corpo umano e il loro consumo appropriato può giovare alla salute dell'uomo. Tuttavia, i due differiscono per natura, funzione, classificazione e altri aspetti. Diamo un'occhiata più da vicino alle differenze!

Fonte:
* Le vitamine sono abbondanti nel lievito, nei cereali, nel fegato, nella soia, nella carne, nella frutta, nelle uova e nei prodotti caseari.

Fibra alimentare è un componente di origine vegetale, non animale. Gli alimenti di origine vegetale sono fonti naturali di fibra alimentare. La fibra alimentare è abbondante nei cereali integrali, nelle verdure, nei legumi, nella frutta e negli alimenti a base di funghi e alghe. In particolare in alimenti come il kelp, il fungo nero, i funghi enoki, i fagioli mung, i datteri secchi, l'edamame, i germogli d'aglio, la farina di mais, il miglio, le fragole, le mele, i piselli freschi, i germogli di bambù, l'erba cipollina e la zucca amara.

Natura:
* La fibra alimentare è un polisaccaride necessario all'organismo umano, che non viene digerito né assorbito nel tratto gastrointestinale, né genera calorie. Per questo motivo, in passato la fibra alimentare veniva definita "sostanza non nutritiva". Tuttavia, con lo sviluppo della tecnologia e della scienza della nutrizione, si è scoperto il ruolo della fibra alimentare. Ad esempio, il consumo di fibre alimentari può promuovere la peristalsi intestinale, accelerare il metabolismo dell'organismo e alleviare efficacemente la stitichezza. Inoltre, la fibra alimentare è oggi un noto nutriente efficace ed è stata riconosciuta dalla comunità nutrizionale come la settima categoria di nutrienti, accanto alle sei categorie tradizionali di nutrienti - proteine, grassi, carboidrati, vitamine, minerali e acqua.

Vitamine Le vitamine sono una classe di micronutrienti essenziali necessari per il mantenimento dei processi vitali dell'organismo. Esistono molti tipi di vitamine, ognuna con una struttura chimica diversa. Non sono le principali materie prime per la costruzione dei vari tessuti, né sono una fonte di energia per l'organismo. Tuttavia, svolgono un ruolo importante nel metabolismo delle sostanze e dell'energia nell'organismo. Le vitamine sono generalmente presenti negli alimenti naturali nella loro forma attiva o in una forma che può essere utilizzata dall'organismo. Poiché la maggior parte delle vitamine non può essere sintetizzata nell'organismo e non può essere immagazzinata in grandi quantità nei tessuti corporei, sebbene siano necessarie in piccole quantità, devono essere fornite dagli alimenti. Una piccola quantità di vitamine, come la niacina e la vitamina D, può essere sintetizzata dall'organismo, mentre la vitamina K e la biotina possono essere sintetizzate dai batteri intestinali, ma la quantità sintetizzata non è in grado di soddisfare completamente il fabbisogno dell'organismo, quindi non possono sostituire l'assunzione di queste vitamine dagli alimenti.

Categoria:
* La fibra alimentare si divide principalmente in due categorie: fibra alimentare insolubile e fibra alimentare solubile. La fibra alimentare insolubile comprende cellulosa, emicellulosa, lignina, ecc. e si trova principalmente negli alimenti di base, nelle verdure e nella frutta. La fibra alimentare solubile comprende pectina, gomma, ecc. La fibra alimentare lipido-solubile si riferisce generalmente alla fibra alimentare insolubile, che è un elemento nutrizionale speciale contenente vari nutrienti come la cellulosa e l'emicellulosa.

Le vitamine possono possono essere suddivise in due grandi categorie in base alla loro solubilità. Un tipo di vitamine è quello delle vitamine liposolubili, che si sciolgono solo nei grassi e nei solventi grassi, non possono sciogliersi in acqua e necessitano della partecipazione dei grassi per essere facilmente assorbite dall'organismo. Esse comprendono principalmente la vitamina A, la vitamina D, ecc. che possono contribuire a migliorare l'immunità e a promuovere l'assorbimento del calcio. L'altro tipo di vitamine è quello delle vitamine idrosolubili, che si sciolgono in acqua e non sono facilmente immagazzinabili nell'organismo. Le vitamine idrosolubili più comuni sono la vitamina B e la vitamina C, che accelerano principalmente la maturazione dei globuli rossi, prevengono il piede d'atleta e promuovono la crescita e lo sviluppo dell'organismo.

Funzione: 
* Fibra alimentare:
1. Promuovere la digestione nel tratto gastrointestinale: un'adeguata assunzione di fibre alimentari può accelerare il processo digestivo, avere uno specifico effetto di assorbimento dell'acqua, aiutare i movimenti intestinali e migliorare efficacemente i problemi di indigestione e accumulo fecale.
2. Comune nelle piante: La fibra alimentare è una sostanza complessa naturalmente presente nelle piante. Mangiare alimenti ricchi di fibra alimentare può contribuire a promuovere la salute generale.
3. Si può ricavare dagli alimenti: I cereali integrali come l'orzo o il mais e le verdure come gli spinaci o il sedano sono ricchi di fibre alimentari.

* Vitamina:
1. Mantenimento delle attività vitali: Le vitamine sono essenziali per la sintesi di enzimi e ormoni nel corpo umano e possono partecipare a vari processi metabolici, mantenendo così le normali funzioni della vita.
2. Promuovere una crescita sana: Le vitamine ricche di nutrienti possono favorire lo sviluppo dell'organismo, mantenendo uno stato di salute del corpo.
3. Migliorare la funzione immunitaria: Le vitamine possono aiutare l'organismo a resistere alle invasioni microbiche e a migliorare la funzione immunitaria.
4. Effetto antiossidante: Alcune vitamine hanno effetti antiossidanti, in grado di inibire la produzione di radicali liberi e di prevenire l'invecchiamento cellulare e le malattie.
5. Protezione della vista: La vitamina A può mantenere la vista normale e prevenire malattie degli occhi come la cecità notturna e il tracoma.
6. Promuove l'assorbimento del calcio: La vitamina D può favorire l'assorbimento del calcio nell'organismo, mantenendo la salute delle ossa.
7. Promuovere la circolazione sanguigna: La vitamina E protegge le membrane dei globuli rossi, favorisce la circolazione sanguigna e previene le malattie cardiovascolari.

In conclusione, sebbene le vitamine e le fibre alimentari siano diverse, sono essenziali per la salute umana. Consumarle in quantità adeguate in base alle esigenze individuali può giovare al benessere generale.

https://collagensei.com/wp-content/uploads/2024/07/Vitamin-Dietary-fiber-300×151.png

it_ITItalian
Torna in alto