Fornitore di nutrizione minerale

Benvenuti da Gensei, il vostro fornitore dedicato alla nutrizione minerale, che offre una gamma completa di minerali essenziali per una salute e un benessere ottimali. Siamo consapevoli del ruolo critico che i minerali svolgono nelle varie funzioni corporee e ci impegniamo a fornire ingredienti minerali di alta qualità e biodisponibili per le vostre formulazioni. In qualità di fornitore leader di minerali, siamo specializzati in minerali chelati, noti per il loro superiore assorbimento e utilizzo da parte dell'organismo.

La nostra selezione comprende prodotti premium Chelato di calciouna forma di calcio altamente assorbibile, fondamentale per la salute delle ossa, la funzione muscolare e la trasmissione nervosa. Offriamo anche Rame chelato, un oligominerale essenziale per la funzione enzimatica, il metabolismo del ferro e il supporto immunitario. Inoltre, il nostro Aminoacido chelato di magnesio fornisce un'eccellente biodisponibilità del magnesio, che è coinvolto in centinaia di reazioni biochimiche nell'organismo, favorendo la produzione di energia, il rilassamento muscolare e la funzione nervosa.

In qualità di fornitore affidabile di nutrizione minerale, Gensei garantisce che tutti i suoi ingredienti minerali soddisfino rigorosi standard di qualità. Il nostro processo di chelazione lega i minerali agli aminoacidi, migliorandone l'assorbimento nel tratto digestivo rispetto ai sali minerali tradizionali. Sia che stiate formulando integratori alimentari, alimenti arricchiti o prodotti per l'alimentazione animale, Gensei è la vostra fonte di fiducia per un'alimentazione minerale di alta qualità. Collaborate con noi per offrire ai vostri clienti i benefici di minerali altamente biodisponibili, come ad esempio Chelato di calcio, Rame chelato, e Aminoacido chelato di magnesio.

Perché scegliere Gensei come fornitore di nutrizione minerale?

Quando si tratta di approvvigionarsi di minerali essenziali per i vostri prodotti nutrizionali, Gensei offre un netto vantaggio grazie al suo impegno per la qualità, la biodisponibilità e una gamma completa di soluzioni. Scegliete Gensei come vostro Fornitore di nutrizione minerale significa collaborare con un'azienda che dà priorità all'efficacia delle vostre formulazioni.

I nostri impianti di produzione all'avanguardia

Esplorate le nostre moderne strutture dotate di tecnologie avanzate per garantire la massima qualità nella produzione di vitamine, estratti di erbe, minerali e aminoacidi.

FAQ

Le palpitazioni cardiache possono avere varie cause ed è fondamentale consultare un medico per determinarne il motivo. Sebbene alcuni squilibri elettrolitici possano talvolta contribuire alle palpitazioni, non esiste un minerale o un nutriente specifico che le "fermi" universalmente. Mantenere livelli adeguati di elettroliti come potassio e magnesio attraverso una dieta equilibrata possono favorire la salute del cuore, ma non sono una cura garantita per le palpitazioni.

I nutrienti minerali sono sostanze inorganiche che l'organismo necessita in piccole quantità per funzionare correttamente. Sono essenziali per vari processi, tra cui la costruzione di ossa forti, la trasmissione degli impulsi nervosi, il mantenimento dell'equilibrio dei liquidi e la produzione di energia.

Senza un elenco, ecco alcuni esempi di minerali traccia: ferro, zinco, rame, iodio, selenio, manganese, fluoro, cromo e molibdeno. Gli oligominerali sono necessari in quantità molto ridotte (milligrammi o microgrammi al giorno).

I nutrienti minerali sono sostanze inorganiche presenti in natura, essenziali per la salute umana. Svolgono un ruolo vitale in numerose funzioni corporee e devono essere ottenuti attraverso la dieta.

I minerali sono considerati nutrienti inorganici perché sono elementi o composti che non contengono legami carbonio-idrogeno. Questa è la caratteristica distintiva delle sostanze inorganiche. Al contrario, i nutrienti organici (come carboidrati, grassi, proteine e vitamine) contengono legami carbonio-idrogeno.

Sì, molti minerali sono nutrienti essenziali. Ciò significa che l'organismo non è in grado di produrli da solo in quantità sufficienti, quindi devono essere ottenuti con la dieta per mantenersi in salute. Ne sono un esempio il calcio, il ferro, il potassio e lo zinco.

Sì, i minerali sono sostanze intrinsecamente inorganiche, come spiegato nella domanda 5.

No, i minerali non sono nutrienti organici. I nutrienti organici, per definizione, contengono legami carbonio-idrogeno, cosa che i minerali non fanno.

Sì, sia le vitamine che i minerali sono considerati nutrienti essenziali per l'uomo. L'organismo ne ha bisogno per funzionare correttamente, ma in genere non è in grado di produrli in quantità sufficienti, per cui è necessario ottenerli attraverso la dieta o l'integrazione.

Sì, il ferro è un minerale nutriente essenziale. Svolge un ruolo fondamentale nel trasporto dell'ossigeno nel sangue.

La fibra è un tipo di carboidratiche è un macronutriente. Non è un minerale. Sebbene la fibra sia essenziale per la salute, rientra nella categoria dei carboidrati, che sono composti organici.

Articoli correlati

Rame chelato

Rame chelato e rame: Capire le differenze chiave per una salute migliore

Introduzione Vi siete mai chiesti perché alcune persone sembrano brillare di vitalità mentre altre lottano con la stanchezza, nonostante assumano gli stessi integratori? Ebbene, lasciate che ...
Per saperne di più →
Citrato di calcio

Calcio chelato e citrato di calcio: Quale forma scegliere?

Immaginate questo: Siete in piedi nel reparto degli integratori, fissando decine di flaconi di calcio e sentendovi più confusi di un gatto in un parco per cani. Fidatevi ...
Per saperne di più →

Affidata da molti, pronta per voi: Leggi le testimonianze e chiedi subito informazioni

    it_ITItalian
    Torna in alto