confezionamento di integratori alimentari Servizio

L'imballaggio è molto più di un semplice contenitore per i vostri integratori: è una decisione aziendale cruciale che ha un impatto su tutto, dalla stabilità del prodotto alla durata di conservazione, fino alla percezione e al comportamento d'acquisto dei consumatori. La giusta strategia di packaging può rafforzare l'identità del marchio, migliorare l'esperienza del cliente e fornire un vantaggio competitivo nell'affollato mercato degli integratori.

In qualità di leader integratori alimentari Produttore OEMIl nostro approccio al packaging è quello di un'opportunità strategica piuttosto che di una semplice necessità funzionale. Questa guida vi aiuterà a capire non solo quali sono le opzioni disponibili, ma soprattutto quando e perché scegliere soluzioni di imballaggio specifiche in base ai requisiti del vostro prodotto, al mercato di destinazione e agli obiettivi aziendali.

Tipi di confezioni di integratori a confronto

Analisi comparativa dei tipi di confezionamento degli integratori

Tipo di imballaggio Vantaggi principali Svantaggi principali Applicazioni adatte Livello di costo Durata di conservazione
Bottiglie a capsula - Eccellente tenuta e protezione dall'umidità
- Controllo preciso del dosaggio
- Ampio spazio per il marchio
- Elevata accettazione da parte dei consumatori
- Imballaggio riutilizzabile
- Costi di imballaggio più elevati
- Un volume maggiore aumenta i costi di spedizione
- Bottiglie di plastica meno ecologiche
- Suscettibile all'umidità dopo l'apertura
- Marchi di integratori premium
- Prodotti per lo stoccaggio a lungo termine
- Vendite del canale retail
- Prodotti di integrazione quotidiana
Medio 18-36 mesi
Confezioni in blister di softgel - Il sigillo individuale mantiene la freschezza
- Portatile e conveniente
- Eccellente prova di manomissione
- Aspetto professionale
- Controllo preciso del dosaggio
- Costi di produzione più elevati
- Più rifiuti di imballaggio
- Difficile da riciclare
- Difficile da aprire per gli anziani
- Prodotti nutraceutici ad alto valore aggiunto
- Integratori di qualità farmaceutica
- Prodotti in formato da viaggio
- Requisiti della confezione regalo
Alto 24-36 mesi
Sacchetti per polveri - Costi di imballaggio ridotti
- Facile da trasportare e da riporre
- Adatto a dosi elevate
- Dimensioni personalizzabili della busta
- Visibilità diretta degli ingredienti
- Tenuta relativamente scarsa
- Incline all'umidità e alla formazione di grumi
- Dosaggio meno preciso
- Immagine del marchio di fascia bassa
- Rischio di fuoriuscita
- Proteine in polvere sfuse
- Prodotti sostitutivi del pasto
- Mercati sensibili ai costi
- Distribuzione del canale palestra
Basso 12-24 mesi
Pacchetti di bastoncini - Eccellente portabilità
- Porzioni monodose precise
- Aspetto moderno e di tendenza
- Si rivolge ai consumatori più giovani
- Consumo facile e veloce
- Costi unitari più elevati
- Maggiore utilizzo di materiale di imballaggio
- Processo di produzione complesso
- Potenziale durata di conservazione più breve
- Integratori pronti da bere
- Prodotti per la nutrizione sportiva
- Canali dei negozi di alimentari
- Mercati di consumo giovani
Alto 12-18 mesi
Bottiglie di vetro - Stabilità chimica superiore
- Posizionamento del marchio premium
- 100% riciclabile ed ecologico
- Eccellente protezione dalla luce
- Nessuna migrazione di sapori/odori
- Il peso elevato aumenta i costi di spedizione
- Problemi di sicurezza in caso di rottura
- Costi di imballaggio più elevati
- Non adatto a grandi volumi
- Prodotti a base di oli essenziali di alta qualità
- Vitamine liquide
- Marchi di integratori di lusso
- Formulazioni sensibili alla luce
Alto 24-48 mesi
Sacchetti in foglio di alluminio - Eccellenti proprietà barriera
- Costo moderato
- Leggero per la spedizione
- Chiusura termosaldabile
- Protezione superiore dalla luce e dall'umidità
- Qualità dell'aspetto di base
- Non richiudibile una volta aperto
- Richiede il trasferimento dopo l'apertura
- Riciclaggio complesso dell'alluminio
- Imballaggio per l'esportazione
- Materie prime di livello industriale
- Clienti che acquistano in blocco
- Prodotti con elevati requisiti di conservazione
Medio 18-36 mesi
Tubi - Comoda erogazione a spruzzo
- Buone prestazioni di tenuta
- Facile controllo delle porzioni
- Aspetto moderno ed elegante
- Ideale per prodotti in pasta
- Compatibilità limitata con il tipo di prodotto
- Requisiti di pulizia elevati
- Processo di riempimento complesso
- Non adatto a prodotti in polvere
- Nutrizionali a base di gel
- Integratori in pasta
- Prodotti nutrizionali per uso topico
- Integratori alimentari per bambini
Medio 18-24 mesi

Raccomandazioni per la selezione:

Mercato Premium: Scegliere bottiglie a capsula o di vetro per migliorare l'immagine del marchio

Controllo dei costi: Le buste in polvere e le buste in foglio offrono il miglior rapporto costo-efficacia.

Esigenze di portabilità: Le confezioni in stick e i blister di softgel sono i più adatti.

Requisiti di conservazione: Bottiglie di vetro e buste di alluminio garantiscono condizioni di conservazione ottimali

Considerazioni ambientali: Le bottiglie di vetro sono completamente riciclabili e rappresentano l'opzione più ecologica.

Mercati globali: Considerare le normative locali, le preferenze dei consumatori e i canali di distribuzione quando si sceglie l'imballaggio.

Ulteriori considerazioni per i mercati globali:

  • Conformità normativa: I diversi Paesi hanno requisiti diversi per i materiali di confezionamento e l'etichettatura degli integratori.
  • Preferenze culturali: Alcuni mercati preferiscono gli imballaggi tradizionali, mentre altri prediligono i formati innovativi.
  • Condizioni climatiche: I mercati tropicali possono richiedere una maggiore protezione dall'umidità
  • Canali di distribuzione: L'e-commerce rispetto ai negozi al dettaglio può influenzare la scelta del packaging ottimale

Opzioni di imballaggio che offriamo

integratore per la salute delle articolazioni Bottiglie
Bottiglie di plastica

Bottiglie resistenti in HDPE e PET disponibili in varie dimensioni, colori e stili. Ideali per compresse, capsule e molte formulazioni in polvere. Le opzioni includono configurazioni a bocca larga, colori personalizzati e forme speciali per migliorare il riconoscimento del marchio.

Imballaggio in blister

Protezione della dose individuale che migliora la stabilità del prodotto e offre vantaggi in termini di manomissione. Disponibile in configurazioni standard e personalizzate per compresse e capsule.

Sacchetti con cerniera

Le buste con chiusura a cerniera offrono un'eccezionale versatilità ed economicità per il confezionamento degli integratori, grazie alla praticità della richiusura che mantiene la freschezza del prodotto anche dopo più aperture, alla struttura leggera che riduce i costi di spedizione, alle eccellenti proprietà barriera che proteggono dall'umidità e dagli agenti contaminanti e all'efficienza di stoccaggio che massimizza l'utilizzo degli scaffali. Il loro design facile da usare piace ai consumatori che apprezzano il controllo delle porzioni e la durata prolungata del prodotto, mentre la superficie di stampa personalizzabile offre ampie opportunità di branding, rendendoli una soluzione di confezionamento ideale per gli integratori in polvere, i prodotti granulari e gli articoli nutrizionali sfusi in cui l'accesso e la conservazione ripetuti sono essenziali.

Barattoli di plastica

I vasetti di plastica offrono una protezione superiore del prodotto grazie alle eccellenti proprietà di barriera all'umidità e all'aria, alla struttura durevole che resiste alle sollecitazioni della movimentazione e della spedizione, all'apertura a bocca larga che facilita l'accesso al prodotto e il dosaggio accurato, al design trasparente o traslucido che consente ai consumatori di vedere il contenuto e la quantità del prodotto, alla struttura leggera ma robusta che riduce i costi di trasporto mantenendo l'integrità del prodotto e alle ampie possibilità di personalizzazione per l'etichettatura, i colori e le dimensioni che migliorano la visibilità del marchio e l'attrattiva sugli scaffali. I loro sistemi di chiusura antimanomissione garantiscono la sicurezza del prodotto e la fiducia del consumatore, mentre la natura riutilizzabile aggiunge valore ai consumatori attenti all'ambiente, rendendo i vasetti di plastica la scelta preferita per capsule, compresse, polveri e gummies, dove la stabilità di conservazione a lungo termine e la presentazione professionale sono fondamentali.

Integratore per la salute delle articolazioni Stick Pack e Bustine
Bustine e confezioni stick

Le bustine e gli stick pack rappresentano l'apice della praticità e della precisione nel confezionamento degli integratori, in quanto offrono porzioni monodose esatte che eliminano le congetture sul dosaggio e massimizzano la portabilità per i consumatori sempre in movimento, presentano una protezione barriera superiore grazie a film laminati multistrato che preservano la stabilità del prodotto e ne prolungano la durata di conservazione, e offrono un'attrattiva di marketing impareggiabile grazie al loro aspetto moderno e professionale che attrae i giovani e i segmenti di mercato premium. Il loro design compatto e leggero riduce significativamente lo spazio di stoccaggio e i costi di spedizione, mentre la funzionalità di apertura a strappo consente un accesso immediato senza bisogno di strumenti o contenitori aggiuntivi, rendendole ideali per integratori in polvere, bevande istantanee, probiotici e booster nutrizionali, dove convenienza, precisione e freschezza sono fattori critici di successo. Il formato di confezionamento individuale migliora anche l'igiene del prodotto, evitando la contaminazione incrociata e l'esposizione all'umidità che possono verificarsi con i contenitori multi-servizio, posizionando le bustine e gli stick pack come la scelta preferita per i marchi innovativi che puntano a stili di vita attivi e a un posizionamento premium.

Buste, bustine e pacchetti per dose unitaria

Le buste, le bustine e le bustine a dose unitaria rappresentano il massimo della precisione e della convenienza farmaceutica, in quanto forniscono dosaggi esatti e predeterminati che eliminano gli errori di misurazione, garantendo al tempo stesso l'efficacia ottimale del prodotto e la sicurezza del consumatore, grazie a tecnologie di barriera avanzate con pellicole multistrato che offrono una protezione superiore contro l'umidità, l'ossigeno e la degradazione della luce, per mantenere la potenza del prodotto per l'intera durata di conservazione. Il formato individuale sigillato impedisce la contaminazione incrociata e preserva la sterilità, rendendole ideali per ingredienti sensibili come probiotici, enzimi e vitamine, mentre il design compatto e portatile si rivolge ai consumatori moderni che cercano la comodità del "grab-and-go" per viaggiare, lavorare o avere uno stile di vita attivo. Le confezioni monouso con chiusura a prova di manomissione migliorano l'integrità del prodotto e la fiducia dei consumatori, riducono gli sprechi grazie al controllo delle porzioni e consentono di realizzare formulazioni innovative che potrebbero essere instabili nelle confezioni sfuse, posizionando i formati monodose come la scelta migliore per i prodotti nutraceutici di alto valore, i programmi nutrizionali personalizzati e gli integratori terapeutici, dove l'accuratezza, la freschezza e la presentazione professionale sono requisiti irrinunciabili.

Opzioni sostenibili, riciclabili e rispettose dell'ambiente
Opzioni sostenibili, riciclabili e rispettose dell'ambiente

Le opzioni di confezionamento sostenibili, riciclabili e rispettose del pianeta rappresentano il futuro della produzione responsabile di integratori, con materiali biodegradabili derivati da risorse rinnovabili come i polimeri di origine vegetale, il contenuto riciclato e le pellicole compostabili che riducono significativamente l'impatto ambientale mantenendo una protezione superiore del prodotto e la sua stabilità sugli scaffali. Queste soluzioni eco-consapevoli includono contenitori in vetro che offrono una riciclabilità infinita senza degrado della qualità, plastiche riciclate post-consumo che riducono al minimo il consumo di materiale vergine e materiali innovativi a base biologica come imballaggi a base di funghi, pellicole di alghe e alternative cartacee che si decompongono naturalmente senza lasciare residui nocivi. L'approccio al packaging sostenibile si estende oltre i materiali, includendo principi di design minimalista che riducono il volume complessivo dell'imballaggio, formulazioni concentrate che diminuiscono l'impronta del trasporto e sistemi di contenitori ricaricabili che promuovono i principi dell'economia circolare, mentre le tecnologie di barriera avanzate assicurano che l'efficacia del prodotto non sia mai compromessa. I consumatori moderni danno sempre più priorità alla responsabilità ambientale nelle loro decisioni di acquisto, rendendo il packaging sostenibile un potente elemento di differenziazione che migliora la reputazione del marchio, soddisfa i requisiti normativi, attrae i gruppi demografici attenti all'ambiente e dimostra la responsabilità sociale dell'azienda, contribuendo al contempo agli obiettivi di sostenibilità globale e riducendo l'impronta ambientale complessiva del settore degli integratori.

Sistemi di chiusura e sigillatura

Si tratta di tappi, coperchi e guarnizioni utilizzati per chiudere il contenitore di un prodotto. Per gli integratori alimentari, il giusto sistema di chiusura e sigillatura è fondamentale per garantire freschezza del prodotto, protezione dall'umidità, prova di manomissione e sicurezza dei bambini.. I tipi più comuni includono tappi a vite, flip-tops e tappi a pressione, spesso combinati con guarnizioni a induzione, rivestimenti sensibili alla pressione o guarnizioni in fogli. La scelta dipende dalle caratteristiche del prodotto, dalla convenienza per il consumatore e dai requisiti normativi.


Opzioni di imballaggio sostenibili

Questo comprende materiali e design di imballaggio rispettosi dell'ambiente. Con la crescente consapevolezza ambientale dei consumatori, il packaging sostenibile sta diventando sempre più importante. Nel settore degli integratori alimentari, ciò significa utilizzare materiali riciclati (come plastica R-PET, vetro), materiali biodegradabili, materiali compostabilio l'adozione di progetti che ridurre l'uso di materiali (alleggerimento) e consentire riutilizzabilità. Ciò contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio e a migliorare l'immagine del marchio.


Imballaggi per l'e-commerce e il direct-to-consumer

Questo tipo di imballaggio è progettato specificamente per i prodotti venduti online e spediti direttamente ai consumatori. Deve essere più durevole per resistere ai rigori del trasporto, evitando che il prodotto venga danneggiato da cadute e urti. Le considerazioni includono anche efficienza logistica (dimensioni e peso ottimizzati), il esperienza di unboxing (fornendo un'esperienza piacevole e facile da aprire) e la conformità ai requisiti specifici di confezionamento delle piattaforme di e-commerce.


Sviluppo di imballaggi personalizzati

Si tratta di progettare e produrre da zero imballaggi unici per soddisfare le esigenze specifiche di un marchio e di un prodotto. Comprende la creazione di Forme, dimensioni, scelte di materiali ed elementi di branding integrati unici nel loro genere.. Il packaging personalizzato aiuta un prodotto a distinguersi in un mercato competitivo, rafforza l'identità del marchio e può offrire un'esperienza d'uso superiore o una maggiore protezione del prodotto.


Progettazione e applicazione di etichette

Si tratta di tutte le informazioni visive e testuali presenti sulla confezione, nonché del processo di fissaggio al contenitore. Per gli integratori alimentari, il design dell'etichetta deve comunicare chiaramente la messaggistica del marchio, gli ingredienti del prodotto, le istruzioni per l'uso, le indicazioni sulla salute e le avvertenze. L'applicazione delle etichette richiede precisione e durata, aderendo a tutte le requisiti normativi come la dimensione dei caratteri, le indicazioni obbligatorie e i pannelli con le informazioni sugli integratori.


Standard di qualità e certificazioni

Si tratta di sistemi che garantiscono la conformità dei materiali di confezionamento e dei processi di produzione a norme industriali e standard di sicurezza specifici. Per il confezionamento degli integratori alimentari, gli standard più importanti sono certificazioni dei materiali per uso alimentare (assicurando che i materiali non contaminino il prodotto), Certificazioni ISO (sistemi di gestione della qualità), Conformità alle GMP (Good Manufacturing Practices)e certificazioni relative alla sostenibilità o all'origine di materiali specifici. Queste certificazioni sono fondamentali per la sicurezza dei prodotti e la credibilità del marchio.


Come iniziare il progetto di packaging

Si tratta delle fasi e delle considerazioni per il lancio di un progetto di packaging di un nuovo prodotto o per la riprogettazione del packaging esistente. In genere comporta definire le esigenze del prodotto (ad esempio, forma del prodotto, requisiti di conservabilità), definizione di un budget, selezionare i materiali e i tipi di imballaggio, comunicare i concetti di design, prototipazione e test, scegliere i fornitorie infine, produzione e controllo qualità. Una pianificazione chiara è fondamentale per il successo del progetto.

Invia la tua richiesta di produzione

it_ITItalian
Torna in alto

Scoprite come abbiamo aiutato 100 grandi marchi a raggiungere il successo.

Facciamo due chiacchiere