Fornitore di olio di semi di lino
Cercate un fornitore affidabile di olio di semi di lino? Gensei è il vostro produttore di olio di semi di lino dedicato, che offre olio di semi di lino sfuso di alta qualità e olio di semi di lino biologico sfuso. Il nostro olio di semi di lino viene spremuto e lavorato per preservarne la naturale bontà, rendendolo un'eccellente fonte di acidi grassi essenziali. Siamo in grado di gestire ordini all'ingrosso di olio di semi di lino di tutte le dimensioni, garantendo una fornitura costante e affidabile per la vostra attività. Collaborate con Gensei, un rinomato produttore di olio di semi di lino e fornitore di olio di semi di lino, per tutte le vostre esigenze di olio di semi di lino all'ingrosso.
Si prega di notare: Siamo un fornitore all'ingrosso e abbiamo quantità minime d'ordine.
Avete domande su questo prodotto? Il nostro team è qui per aiutarvi. Per richieste relative a più ingredienti, utilizzare l'opzione Contatto e includere l'elenco degli ingredienti nel messaggio.
Olio di semi di lino N. CAS: 8001-26-1
Nome chimico: Olio di lino
Sinonimi:
- Olio di lino
- Olio di lino
Numero CB: CB4853803
Formula molecolare: Non applicabile in quanto si tratta di una miscela complessa di trigliceridi. I principali componenti degli acidi grassi sono l'Acido Alfa-Linolenico (C₁₈H₃₀O₂), l'Acido Linoleico (C₁₈H₃₂O₂) e l'Acido Oleico (C₁₈H₃₄O₂), incorporati in strutture di trigliceridi.
Peso molecolare: Non applicabile in quanto si tratta di una miscela. Il peso molecolare dei trigliceridi varia a seconda degli acidi grassi attaccati, ma è generalmente compreso nell'intervallo 800-900 g/mol.
Numero MDL: MFCD00037154
Diagramma di flusso del processo di produzione dell'olio di semi di lino (spremitura a freddo)
L'olio di semi di lino viene tipicamente estratto dai semi di lino con un metodo di spremitura a freddo per preservarne le qualità nutrizionali.
(Semi di lino puliti ed essiccati)
(Rimozione di impurità, detriti e semi danneggiati)
(I semi di lino vengono pressati meccanicamente a basse temperature per estrarre l'olio senza l'uso di calore o di sostanze chimiche)
(Il petrolio greggio estratto viene filtrato per rimuovere le particelle solide e i sedimenti).
(Può subire un'ulteriore filtrazione o una leggera raffinazione per migliorare la limpidezza e la stabilità, riducendo al minimo la perdita di sostanze nutritive)
(Analisi del profilo degli acidi grassi, della purezza, del valore del perossido, del valore dell'acido e di altre specifiche)
(L'olio di semi di lino purificato viene confezionato in contenitori ermetici e resistenti alla luce e conservato al fresco per evitare l'ossidazione).
Questo diagramma di flusso illustra il processo generale di produzione dell'olio di semi di lino tramite spremitura a freddo. Le fasi e le attrezzature specifiche possono variare a seconda del produttore.
Perché scegliere Gensei come fornitore di olio di semi di lino?
Scegliere Gensei come fornitore di olio di semi di lino vi garantisce di ricevere un olio di alta qualità da un produttore di olio di semi di lino affidabile. Siamo specializzati nella fornitura di olio di semi di lino sfuso di alta qualità, compreso l'olio di semi di lino sfuso biologico certificato. Il nostro olio è prodotto attraverso processi accurati come la spremitura a freddo per preservare il suo ricco contenuto di Omega-3 (ALA).
Offriamo prezzi competitivi per gli ordini all'ingrosso di olio di semi di lino, rivolgendoci ad aziende di tutte le dimensioni. Il nostro impegno per la qualità e l'affidabilità ci rende il fornitore ideale di olio di semi di lino per le vostre esigenze nutrizionali, cosmetiche o industriali. Collaborate con Gensei per ottenere un olio di semi di lino all'ingrosso costante e di alta qualità.
Caratteristiche e vantaggi
- Alto contenuto di Omega-3: Ricco di acido alfa-linolenico (ALA), un acido grasso omega-3 essenziale.
- Aspetto: Tipicamente di colore da giallo oro a giallo bruno.
- Gusto: Ha un sapore delicato di nocciola, che può diventare amaro se irrancidito.
- Sensibilità: Molto suscettibile all'ossidazione (irrancidimento) se esposto al calore, alla luce e all'aria, a causa dell'alto livello di grassi polinsaturi. Richiede la refrigerazione e la corretta conservazione.
Applicazioni
- Integratori alimentari: Ampiamente utilizzato in capsule softgel o in forma liquida come integratore di Omega-3, in particolare per vegetariani e vegani.
- Industria alimentare: Viene utilizzato per condire insalate, salse e aggiunto a frullati o yogurt. In genere non viene utilizzato per cotture ad alto calore a causa del suo basso punto di fumo e della sua suscettibilità all'ossidazione.
- Cosmetici: Utilizzato in alcuni prodotti per la cura della pelle e dei capelli per le sue proprietà idratanti e nutrienti.
- Usi industriali: Storicamente utilizzato in pitture, vernici e linoleum (dove è chiamato olio di lino).
I nostri impianti di produzione all'avanguardia
Esplorate le nostre moderne strutture dotate di tecnologie avanzate per garantire la massima qualità nella produzione di vitamine, estratti di erbe, minerali e aminoacidi.











Domande frequenti
Alcune prove aneddotiche suggeriscono che l'olio di semi di lino potrebbe contribuire ad aumentare la produzione di latte nelle madri che allattano, potenzialmente grazie al suo contenuto di acidi grassi essenziali. Tuttavia, la ricerca scientifica che conferma specificamente questo effetto è limitata. Consultare un operatore sanitario o un consulente per l'allattamento.
Sì, l'olio di semi di lino è considerato un toccasana per la salute, soprattutto perché è un'ottima fonte di acido alfa-linolenico (ALA), un acido grasso omega-3 essenziale. Gli omega-3 sono utili per la salute del cuore, la riduzione delle infiammazioni e il benessere generale.
No, dovreste non cucinare con l'olio di semi di lino, soprattutto a fuoco alto. Ha un punto di fumo molto basso ed è altamente suscettibile all'ossidazione quando viene riscaldato, che può distruggere i suoi benefici omega-3 e produrre composti dannosi. È preferibile utilizzarlo in applicazioni fredde, come i condimenti per l'insalata, o aggiungerlo agli alimenti dopo la cottura.
Sia l'olio di semi di lino che l'olio di pesce sono buone fonti di acidi grassi omega-3, ma ne contengono tipi diversi. L'olio di pesce fornisce EPA e DHA, che vengono prontamente utilizzati dall'organismo. L'olio di semi di lino fornisce ALA, che l'organismo deve convertire in EPA e DHA, e questo processo di conversione è relativamente inefficiente. L'olio di pesce è generalmente considerato una fonte più diretta delle forme più attive di omega-3 (EPA/DHA) per molte persone. La scelta "migliore" dipende dalle esigenze e dalle preferenze alimentari individuali (ad esempio, vegetariano/vegano).
Sì, l'olio di semi di lino ha una scadenza ed è altamente deperibile a causa del suo alto contenuto di grassi polinsaturi. Può irrancidire rapidamente se esposto al calore, alla luce o all'aria. Controllate la data di scadenza e conservatelo correttamente.
Sì, l'olio di lino e l'olio di semi di lino sono la stessa cosa. Anche "olio di lino" è un sinonimo, anche se questo termine viene talvolta utilizzato più in contesti industriali.
Sì, l'olio di semi di lino può fare bene alla pelle. Il suo contenuto di omega-3 e di altri acidi grassi può aiutare a sostenere l'idratazione della pelle, a ridurre l'infiammazione e a migliorare la funzione di barriera cutanea quando viene assunto per via orale o applicato topicamente in alcune formulazioni.
L'olio di semi di lino fresco e di alta qualità ha un sapore delicato, leggermente nocciolato o terroso. Se ha un sapore amaro, di pesce o un forte odore sgradevole, è probabile che sia irrancidito e non deve essere consumato.
L'olio di semi di lino scaduto o irrancidito non deve essere consumato. Può essere smaltito correttamente, spesso chiudendolo in un contenitore e gettandolo insieme ai rifiuti normali. Non versarlo nello scarico. Potrebbe essere utilizzato per scopi non alimentari, come il condizionamento del legno o del metallo, se non è molto degradato, ma questo richiede cautela.
L'olio di semi di lino può essere utilizzato sui capelli come trattamento idratante. Si può applicare una piccola quantità sul cuoio capelluto e sui capelli, lasciarlo in posa per un certo periodo (ad esempio, 30 minuti o tutta la notte) e poi lavare i capelli. Può essere utilizzato anche nelle maschere per capelli fatte in casa.
Sì, è possibile assumere olio di semi di lino e olio di pesce insieme. In questo modo si ottiene un più ampio spettro di acidi grassi omega-3 (ALA dall'olio di semi di lino e EPA/DHA dall'olio di pesce).
Sì, a causa della sua elevata suscettibilità all'ossidazione, l'olio di semi di lino deve essere refrigerato dopo l'apertura per mantenerne la freschezza ed evitare che irrancidisca. Inoltre, deve essere conservato in una bottiglia opaca al riparo dalla luce e dal calore.
Sì, l'olio di semi di lino può avere un leggero effetto lassativo per alcune persone, aiutando a promuovere la regolarità intestinale. Ciò è probabilmente dovuto alle sue proprietà lubrificanti e al suo potenziale di stimolare il sistema digestivo.
Sì, l'olio di semi di lino è un tipo di olio di semi, poiché viene estratto dai semi della pianta di lino.
L'olio di semi di lino è utile per sostenere la salute cardiovascolare (grazie all'apporto di ALA), ridurre le infiammazioni, sostenere la salute del cervello, promuovere la regolarità dell'apparato digerente e potenzialmente beneficiare della salute di pelle, capelli e unghie.
Gli studi sull'uso dell'olio di semi di lino per ridurre il colesterolo hanno mostrato risultati variabili. I dosaggi utilizzati nelle ricerche variano spesso da 1 a 3 cucchiai (15-45 ml) al giorno. È importante notare che, sebbene l'olio di semi di lino possa aiutare a ridurre il colesterolo LDL ("cattivo") in alcuni individui, anche le modifiche alla dieta e altri fattori dello stile di vita sono fondamentali per gestire il colesterolo. Consultate un professionista della salute.
Sì, l'olio di semi di lino può essere utile per la stitichezza. Il suo lieve effetto lassativo e le sue proprietà lubrificanti possono aiutare a facilitare i movimenti intestinali.
Il punto di fumo dell'olio di semi di lino non raffinato è relativamente basso, in genere intorno a 225°F (107°C). Le versioni raffinate possono avere un punto di fumo leggermente più alto, ma non sono comunque adatte a cotture ad alto calore.
Sì, l'olio di semi di lino e l'olio di semi di lino sono essenzialmente lo stesso prodotto derivato dai semi della pianta di lino (Linum usitatissimum). Il termine "olio di lino" è spesso utilizzato più per applicazioni industriali (pitture, vernici, ecc.), mentre "olio di lino" è più comunemente usato per il prodotto alimentare destinato al consumo umano.